Finanzareport.it | Classifica Borsa italiana 2024: al top Unipol, Leonardo e banche - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 07:44

Classifica Borsa italiana 2024: al top Unipol, Leonardo e banche



Stm fanalino di coda, ancora acquisti sulle banche

classifica borsa italiana

Piazza Affari archivia l’anno con un +12,6% a 34.186 punti sul Ftse Mib, dopo il +28% dei 12 mesi precedenti, seppure in frenata nell’ultimo trimestre (+0,2%), e in calo rispetto ai massimi di 35.410 punti segnati a maggio. La classifica di Borsa italiana nel 2024, restando alle blue chip, vede al comando Unipol, e ancora tante banche in top ten, oltre a Leonardo già maglia rosa del Ftse Mib l’anno scorso con +85,3%, mentre scivola sul fondo Stm, in compagnia di Stellantis e altre big fra cui Campari, Eni, Nexi, Tim.

Classifica Borsa italiana 2024

In cima al podio del listino principale spiccano le azioni Unipol con un rialzo di +133,05%. Decisiva la fusione della controllata UnipolSai, una mossa a lungo attesa dal mercato e apprezzata dagli analisti poiché accrescitiva in termini di utili e dividendi. Inoltre Unipol è uno dei principali investitori nell’universo bancario, in virtù delle quote da azionista di riferimento in Bper (+102,7% e terzo gradino del podio) e Popolare di Sondrio (+38,9%), con cui da anni ha stretto solide partnership di bancassicurazione. La recente Ops di Unicredit (+56,8%) su Banco Bpm (+63,4%) ha così riacceso la speculazione su una potenziale aggregazione tra l’istituto modenese e quello valtellinese.

Inoltre Bper potrebbe farsi avanti su Mps, già al centro dei progetti del Tesoro per un terzo polo bancario. La banca senese con un +123,4% è seconda nella classifica 2024 del Ftse Mib, proseguendo il suo recupero dopo il +60% circa rimediato l’anno scorso.

Al quarto posto si piazza Leonardo (+73,6%) che negli ultimi tre anni ha quadruplicato il suo valore in scia alle tensioni geopolitiche. L’ex Finmeccanica in tempi recenti ha inoltre approfittato delle ipotesi di un disimpegno dell’amministrazione Trump in ambito Nato. Stando alle indiscrezioni il presidente eletto degli Stati Uniti vorrebbe chiedere agli stati europei di aumentare la propria spesa per la difesa dal 2% fino al 3,5%-5% del Pil: in tale scenario, gli analisti ricordano come l’Europa rappresenti circa la metà dei ricavi di Leonardo, mentre la difesa rappresenta il 75% dei ricavi.

I piani del presidente eletto Usa Donald Trump per le infrastrutture hanno invece premiato Saipem (+70,7%), Prysmian (+49,8%) e Buzzi (+29,2%). Venendo ai piani bassi della classifica di Borsa italiana 2024 Stellantis (-40,5%) ha pagato la crisi delle vendite, soprattutto sul mercato americano. La frenata delle quattro ruote ha colpito però soprattutto Stmicroelectronics: il gruppo italo-francese dei semiconduttori è arrivato a dimezzare quasi (-46,9%) il suo valore di Borsa nel 2024 pagando l’esposizione al settore auto. Fra i peggiori anche Campari a -41%, Nexi -27,6%, Amplifon -20,7%. Fra i maggiori colossi di Piazza Affari, da segnalare la performance negativa di Eni (-14,7%) in scia alle quotazioni del petrolio, mentre Enel archivia l’anno con un +2,3%; Telecom (-16,2%) è ancora in cerca di riscatto nonostante i recenti rumors su un interesse dei fondi per Tim.

Borsa italiana, la top ten del 2024

  1. Unipol +133,05%
  2. Mps +123,44%
  3. Bper +102,71%
  4. Leonardo +73,62%
  5. Saipem +70,68%
  6. Banco Bpm +63,40%
  7. Unicredit +56,83%
  8. Prysmian +49,77%
  9. Intesa Sanpaolo +46,13%
  10. Generali +42,74%
certificates come funzionano 10-01-2025 — 11:20

Raccomandazioni dei broker del 10 gennaio 2025

Anche oggi nuovi rating e target price aggiornati su titoli di Piazza Affari

continua la lettura
Telegram Finanza Report