Benetton, riassetto per Edizione e acquisti su Atlantia
Ste. Ne.
14-01-2022 — 09:49
Alessandro Benetton alla presidenza, Enrico Laghi amministratore delegato. Nuova governance “blindata” per 5 anni, rafforzata la partecipazione in Atlantia

La famiglia Benetton ha varato il riassetto e la nuova governance della holding Edizione.
L’assemblea straordinaria di Edizione ha approvato all’unanimità la trasformazione della società in spa e l’adozione di una nuova governance con la nomina di Alessandro Benetton (nella foto) alla presidenza e di Enrico Laghi come amministratore delegato.
Benetton, Edizione cambia governance
Il nuovo statuto “mira a rinnovare l’impegno alla stabilità del gruppo, confermando la missione di Edizione quale holding pura di partecipazioni e la strategicità dei suoi investimenti nelle controllate Atlantia, Autogrill e Benetton Group“; non vengono citate le partecipazioni in Mediobanca e Generali, che in quest’ultimo caso (4% circa) potrebbe potrebbe essere ago della bilancia nella battaglia per il rinnovo del cda, che proprio nelle ultimeore ha visto le dimissioni di Francesco Gaetano Caltagirone.
Le nuove regole di governance prevedono “un periodo di lock up di cinque anni e modalità e meccanismi, anche di prelazione, in linea con la best practice delle holding familiari, che consentono di preservare l’unitarietà del controllo di Edizione in capo alla famiglia Benetton nei passaggi generazionali”.
Sono confermati nel prossimo consiglio d’amministrazione Alessandro Benetton (figlio Luciano), designato presidente operativo di Edizione, Christian (figlio di Carlo), Ermanno Boffa marito di Sabrina (figlia di Gilberto, mancato come Carlo nel 2018, l’anno del disastro del Ponte Morandi) mentre, per il ramo di Giuliana, Carlo Bertaglin Benetton prende il posto della sorella Franca.
Acquisti su Atlantia
Previsti fino a cinque consiglieri indipendenti (sinora erano tre). Tolto Laghi, gli altri quattro indipendenti verranno individuati entro fine gennaio per dare così modo all’attuale Cda di dimettersi e al nuovo di insediarsi e di nominare formalmente i vertici attribuendo le deleghe.
Inoltre Edizione, nel ribadire la centralità della partecipazione in Atlantia, ha comunicato l’avvenuto acquisto di azioni della holding infrastrutturale nel corso dello scorso mese di dicembre con un incremento della partecipazione del 31% al 33,1%.
In Borsa alle ore 9,45 Atlantia +0,75% a 17.4 euro contro il -0,68% del Ftse Mib.