Finanzareport.it | Azioni Stellantis, il 2025 parte in salita - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 08:17

Azioni Stellantis, il 2025 parte in salita



Il titolo del gruppo italo-francese guida i ribassi del settore

stellantis target price

Azioni Stellantis sotto pressione oggi a Piazza Affari: il titolo paga immatricolazioni italiane deboli a dicembre, mentre sul settore pesano anche i timori legati allo stop degli incentivi fiscali per le vetture elettriche negli Stati Uniti.

Azioni Stellantis ancora giù

Stellantis a metà mattina cede circa il 3% alla Borsa di Milano, mentre Stm, particolarmente esposta al settore dei semiconduttori per l’auto, Iveco e Pirelli cedono tutte 1 punto percentuale, in linea peraltro con la debolezza generale del comparto europeo (Stoxx Europe 600 Automobiles & Parts a -0,9%).

“Nel mese di dicembre”, spiegano gli analisti di Equita Sim, “le immatricolazioni di Stellantis in Italia (circa il 9% dei volumi di gruppo nel 2023) continuano a sottoperformare il già debole mercato. Nonostante 2 giorni lavorativi in più, a dicembre il mercato” è stato “in calo del 5% a/a a 105.000 veicoli, quinto calo consecutivo, portando il totale 2024 a 1,56 mln (-0,5% a/a), ovvero il 19% inferiore al dato pre-pandemia del 2019. Stellantis ha nettamente sottoperformato, registrando una contrazione dei volumi del 18% a/a a causa soprattutto del marchio Fiat e in misura inferiore anche Lancia”.

“La debolezza dei volumi non sorprende, essendo già incorporata nelle guidance 2024 (comunque piuttosto ampie) riviste al ribasso a fine settembre. Restano da verificare l’andamento in Nord America nel quarto trimestre e l’entità dell’effetto prezzi negativi (col rischio che ciò possa trascinarsi anche nel 2025)”, concludono gli esperti della Sim, confermando la raccomandazione hold e un target price di 15 euro.

Stm, per Banca Akros sbanda con Tesla

A questi livelli, dall’avvio ieri delle contrattazioni del 2025, il titolo del colosso auto italo-francese registra un calo di oltre il 2%. Le azioni Stellantis avevano già nettamente sottoperformato nella classifica di Borsa 2024 con una flessione di -40,5%.

A pesare è stata finora la crisi delle vendite, mentre un elemento di supporto sembrano essere le aspettative sui dividendi Stellantis, che non dovrebbero essere sacrificati.

Quanto a Stm, come detto paga l’esposizione al settore delle quattro ruote. Per Banca Akros pesano in particolare gli ultimi numeri di Tesla, “che stimiamo essere uno dei clienti top 10 di Stm”, poiché il +2% delle consegne nel quarto trimestre è inferiore al consensus del 3%. “La notizia è marginalmente negativa per Stm, per cui stimiamo che Tesla pesi una percentuale a media singola cifra dei ricavi”, commenta il broker che conferma il giudizio neutrale con prezzo obiettivo a 28 euro.

certificates come funzionano 10-01-2025 — 11:20

Raccomandazioni dei broker del 10 gennaio 2025

Anche oggi nuovi rating e target price aggiornati su titoli di Piazza Affari

continua la lettura
Telegram Finanza Report