Finanzareport.it | Previsioni bitcoin 2025: dove può arrivare secondo gli analisti - Finanza Report

Lun 13 Gennaio 2025 — 09:03

Previsioni bitcoin 2025: dove può arrivare secondo gli analisti



In molti si chiedono se conviene comprare dopo il rally. Occhi puntati sulle future mosse dell’amministrazione Trump

bitcoin previsioni 2025

Tempo di previsioni per il bitcoin dopo lo storico superamento della soglia dei 100.000 dollari e in vista di un 2025 che si prospetta ricco di novità, soprattutto se l’amministrazione Trump manterrà le promesse fatte dal presidente eletto anche nelle ultime ore.

Bitcoin record e previsioni 2025

Il bitcoin ha raggiunto nella notte un record storico a 103.918 dollari. “I forti acquisti sulla più celebre delle criptovalute sono legati alla nomina da parte di Donald Trump di Paul Atkins come Presidente della Sec (la Security and Exchange Commission ovvero la Consob americana)”, commenta Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia. In caso di approvazione da parte del Senato, Paul Atkins andrebbe a sostituire Gary Gensler, che aveva già annunciato le proprie dimissioni alla scadenza del mandato del presidente in carica, il democratico Joe Biden.

“L’attuale presidente della Sec, Gary Gensler, ha avuto un atteggiamento di forte diffidenza rispetto al mondo delle criptovalute cercando in più occasioni di mettere ostacoli alla diffusione del bitcoin come strumento finanziario”, spiega lo strategist. “Gensler ha cercato di ritardare il più possibile l’approvazione della negoziazione degli Etf su Bitcoin spot. Proprio il via libera di questi strumenti finanziari ha ampliato notevolmente la platea di potenziali acquirenti di BTC, istituzionalizzando la criptovaluta all’interno del sistema finanziario”.

Bitcoin, effetto Trump

Donald Trump, che in queste ore rivendica il merito del nuovo record del bitcoin, ha scelto Atkins per la seguente ragione: “Paul è un leader comprovato per le normative basate sul buon senso. Riconosce inoltre che le risorse digitali e altre innovazioni sono cruciali per rendere l’America più grande che mai”. Questa scelta ha dunque aumentato le aspettative che il nuovo presidente della Sec possa quindi favorire una de-regulation nel mondo cripto e permettere la proliferazione di nuovi strumenti finanziari con sottostante il bitcoin o altre cripto monete.

Quanto alle previsioni sul bitcoin, “il superamento della resistenza psicologica dei 100 mila dollari è sicuramente un segnale chiaro e forte per la tendenza positiva della criptovaluta”. IG Italia vede “target long ipotizzabili a 120.000 dollari. Conferme, arriveranno, con il superamento di 103.918. Timidi segnali negativi potrebbero invece giungere con il cedimento del supporto a 99.678 dollari, preludio per un possibile calo verso 93.580 dollari”.

Previsioni bitcoin 2025, c’è chi lo vede a 140.000 dollari

In molti si chiedono se conviene comprare bitcoin dopo il rally oppure se conviene essere prudenti. “Se guardiamo ai cicli di mercato passati, sembra ancora che siamo ragionevolmente all’inizio di questo mercato toro”, afferma Josh Gilbert, market analyst di eToro. Il raggiungimento della soglia dei 100.000 dollari del bitcoin “è senza dubbio un livello psicologico significativo per molti, e potremmo assistere a qualche presa di profitto lungo il percorso. Gli investitori devono ricordare che un asset non sale in linea retta per sempre. I ribassi per il bitcoin sono normali, ma sembra che ci voglia qualcosa di grosso per rallentarlo in questo momento”.

Secondo Ophelia Snyder, co-fondatrice e presidente di 21Shares, “ora che la soglia dei 100.000 dollari è stata superata, i mercati si chiedono cosa verrà dopo e in molti hanno già messo nel mirino il raggiungimento dei 110.000 usd” nelle previsioni bitcoin 2025 e forse anche prima. “I dati che ci arrivano dalla maggiore exchange di opzioni sulle criptovalute, Deribit, rivelano che il volume di opzioni call in programma per il 25 gennaio 2025 è concentrato su questo livello, rivelando come il mercato stia scontando la possibilità che il bitcoin manterrà questa spinta almeno fino al primo trimestre del prossimo anno, portandolo ben al di sopra degli attuali 100.000 usd. Questo ottimismo, da un lato è positivo perché alimenta le aspettative e dall’altro sottolinea la fiducia verso il potenziale di lungo periodo del bitcoin”.

“Vedremo Bitcoin a 140.000 dollari se Donald Trump manterrà le altre promesse fatte in campagna elettorale, come concedere la grazia a Ross Ulbricht il giorno dell’insediamento o lanciare la costituzione di una riserva strategica nazionale di bitcoin”, afferma Ferdinando Ametrano, amministratore delegato di CheckSig.

Per Luciano Serra, Country Manager Italia di Boerse Stuttgart Digital, “nonostante l’euforia, il mercato ha bisogno di pause di stabilizzazione. Dopo guadagni significativi, i pullback sono caratteristici prima che emerga una tendenza sostenibile. Chi entra ora nel mercato dovrebbe tenere a mente questa dinamica. Quello che però sembra chiaro è che finanza tradizionale e digitale stanno iniziando sempre più a convergere”.

borsa italiana oggi 13-01-2025 — 08:43

Borsa italiana oggi: 13 gennaio 2025

Rally del petrolio e occhi puntati sui bond americani. Attesa per il via alle trimestrali Usa

continua la lettura
Telegram Finanza Report